Le aree fluviali
Questo progetto innovativo di integrazione sostenibile fra spazi urbani e spazi naturali viene portato avanti dai comuni di Merano, Alleghe (Veneto) e Pfunds (Tirolo, Austria). Le caratteristiche comuni dei loro insediamenti urbani hanno portato queste tre città ad avere un forte rapporto con i loro rispettivi corsi d’acqua, che ora s’intende rimodellare per renderli più accessibili, sicuri ed ecologici possibile.
Per consentire in futuro di vivere più intensamente anche i corsi d’acqua protetti da opere idrauliche in zone antropizzate, il progetto si pone i seguenti obiettivi:
- Riqualificazione e migliore utilizzo dei bacini imbriferi
- Riduzione delle barriere fra spazio urbano e fiume
- Formazione di una nuova consapevo- lezza della “vita in riva al torrente” e dell’”acqua come sorgente di vita”